Ferrara - Libri e teatro: una mostra, un corso di formazione e tre laboratori per bambini
Dal 25 febbraio, Artebambini propone una mostra, una serie di laboratori per le scuole e un corso di formazione per analizzare il dialogo tra libri, teatro, burattini e farlo riscoprire a insegnanti e bambini.

Il ciclo di iniziative s'intitola INVENTARE E DIVENTARE e nasce da un'idea espressa nel pieghevole di presentazione: "libro e teatro hanno molte parentele, dai cantastorie alle grandi commedie si ritrova il nesso inscindibile che lega questi due aspetti fondamentali della cultura umana". Si avviano così " laboratori, attività formative e una mostra per narrare, raccontare, rappresentare, comunicare, immaginare elementi comuni del teatro e del libro che ne fanno degli insostituibili strumenti educativi al servizio della scuola e non solo ".
La mostra verrà inaugurata il 25 febbraio e sarà aperta fino al 4 marzo, presso le Grotte del Boldini (via Gaetano Previati, 18), a Ferrara. Verranno esposti burattini antichi e moderni dalla prestigiosa Fondazione Famiglia Sarzi , scatole narrative, libri raccontastorie, teatri viaggianti.
I laboratori si terranno per tutta la durata della mostra e sono rivolti alle scuole. Verranno realizzati su prenotazione, a partire da queste proposte:
- “Teatrino delle ombre” (dagli 8 ai 12 anni): sagome inventate dai bambini e impreziosite dalla trasparenza dei materiali diventano ombre cinesi.
- “Teatri da viaggio” (dai 6 ai 10 anni): costruzione di piccole scenografie da tavolo portatili con l’utilizzo di carta e cartoncino.
- “Sulla punta delle dita” (dai 3 ai 5 anni): a metà tra bambola e automa, questi burattini fatti di cartoncino s’ispirano al teatro d’avanguardia e ai costumi di Depero.
- “Bocche chiacchierine” (dai 3 ai 5 anni): semplici piegature per creare bocche, musi e bronci e dar voce a personaggi da favola.
La formazione è rivolta a insegnanti ed educatori. Si propongono tre diversi momenti:
- “Kamishibai: racconti in valigia” : per fare teatro minimo a scuola, in biblioteca, in ludoteca, in famiglia.
- “Teatro delle ombre” : progettare e costruire un teatro minimo con le ombre.
- “Il teatro degli oggetti” : allestimento per storie di oggetti trasformati, impertinenti,
- ribelli, per mettere in scena e scoprire le potenzialità espressive di cui gli oggetti possono essere investiti.
La formazione ha durata di 11 ore, secondo questo calendario:
Sabato3 Marzo 2012
ore 9.00-13.00 e 14,30-17.00
Domenica 4 Marzo 2012
ore 9.00-13.00
Per informazioni e prenotazioni
Edizioni Artebambini
via del Gandolfo, 5/G
40053 BAZZANO (BO)
tel. 051/830990 -832732
fax 051/839457
artebambini@tiscalinet.it
www.artebambini.it
Formazione insegnanti ed educatori
:
Tel. 051 830990
E-mail
artebambini@tiscalinet.it
Laboratori scuole
Tel. 328 2255774
E-mail
chiara_sgarbi@fastwebnet.it
Per saperne di più
- Scarica il pieghevole dell'iniziativa
- Vai al sito www.artebambini.it