Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo contemporaneo
La Società italiana per lo studio della storia contemporanea dedica il suo convegno annuale al tema "Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo contemporaneo". Il convegno si terrà dal 15 al 17 settembre a Macerata.
A breve a Macerata si terrà l'annuale convegno della SISSCO, Società italiana per lo studio della storia contemporanea. Il tema guida del convegno è quest'anno il legame tra guerre, dittature e fenomeni migratori .
L'obiettivo è far chiarezza sulla complessità e le cause dei tanti spostamenti forzati d'uomini e di donne che hanno costellato la storia dell'umanità, e che ancora si producono nel nostro mondo. Mettiamo disposizione il programma dei lavori.
Giovedì 15 settembre, ore 15.00
Relazione introduttiva
Nancy Green – École des Hautes Études en Sciences Sociales – Parigi
Men, Women and the Gender of Migration
Sessione 1 – Migrazioni e costruzioni nazionali nell’Ottocento
Intervento introduttivo – Maurizio Isabella – Queen Mary University – Londra
Mediterraneo, migrazioni e identità nel lungo Ottocento
-
Federica Morelli – Università di Torino
Migranti, esiliati e rifugiati. L’Atlantico spagnolo durante l’era delle rivoluzioni -
Elena Bacchin – Università di Padova
Gli esuli risorgimentali tra patriottismo e reti transnazionali -
Bruno Cartosio – Università di Bergamo
Carri, treni, migranti: andare a Ovest dopo la Guerra civile americana
Venerdì 16 settembre, ore 9.00
Sessione 2 – Imperi in frantumi e nuove frontiere
Intervento introduttivo – Beatrice Bonafé – Università di Roma, La Sapienza
Rifugiati, apolidi, sfollati e migranti: l’evoluzione della tutela intemazionale
-
Catherine Goussef – CNRS – Centre Marc Bloch de recherches en sciences sociales – Berlino
Les chemins de l’exil russe après 1917: entre assistance interne et mobilisation européenne -
Andrea di Michele – Libera Università di Bolzano
Le «terre irredente» e le sue popolazioni tra guerra e dopoguerra. Profuganze e cambi di cittadinanza -
Antonio Ferrara – ANVUR
La svolta di Losanna: migrazioni forzate e “stati del popolo” dopo la prima guerra mondiale -
Anna Maria Medici – Università di Urbino
Il Medio Oriente del primo dopoguerra: Note storiografiche sui processi di territorializzazione delle appartenenze
Venerdì 16 settembre, ore 14.30
Sessione 3 – Esili e movimenti forzati di popolazione tra gli anni Trenta e il secondo dopoguerra
Intervento introduttivo – Renato Camurri – Università di Verona
Esilio politico, esilio ebraico ed esilio intellettuale nell’età dei totalitarismi
-
Mila Orlic – Università di Rijeka
Verso una patria ostile. Le migrazioni dall’Alto Adriatico nel secondo dopoguerra -
Andrea D’Onofrio – Università di Napoli, Federico II
Guerra e nuova Heimat. Il secondo conflitto mondiale e le migrazioni ed espulsioni dei tedeschi e delle popolazioni germanofone -
Arturo Marzano – Università di Pisa
Il lungo 1948: migrazioni, espulsioni e reinsediamenti in Israele/Palestina
Alle 17.30 è prevista l'Assemblea dei soci
Sabato 17 settembre, ore 9.00
Sessione 4 – Dentro e oltre la guerra fredda: dalla decolonizzazione alle nuove guerre balcaniche
Intervento introduttivo – Michele Colucci – Istituto di studi sulle società del Mediterraneo — CNR — Napoli
Dagli anni cinquanta agli anni novanta: nuovi conflitti, nuove migrazioni
-
Antonio M. Morone — Università di Pavia
Storie e memorie degli italiani d’Africa di fronte alle indipendenze nazionali -
Gennaro Carotenuto — Università di Macerata
Inti-Illimani. Esuli latinoamericani in Europa; l’altra faccia della guerra fredda. -
Joze Pirjevic — Istituto di ricerca — Capodistria
Eterne migrazioni balcaniche -
Uoldelul Chelati — Università di Macerata
Mobilità, conflitti e trasformazioni sociali nell’Africa post-coloniale: il caso del Corno d’Africa