Articoli
“Come vi sentireste se foste salvagenti?” L’effetto straniamento nell’arte
Lo straniamento è una tecnica narrativa che presenta persone, oggetti o esperienze comuni in un modo sorprendente e inedito, rivelandone lati inattesi e imprevisti. A che cosa può servirci?

Viktor Šklovskij (1893-1984), critico letterario e scrittore russo, elaborò il concetto di “straniamento”, una tecnica narrativa che consente di invalidare le aspettative del lettore, portandolo a osservare le persone o gli eventi narrati da una prospettiva originale e inedita.
Detto in altri termini, attraverso la tecnica dello straniamento il lettore viene letteralmente spiazzato e i suoi processi percettivi automatici sembrano fallire. Per esempio, immaginatevi che la protagonista di u