Articoli
Come scegliere i libri di testo per la primaria
Come orientarsi tra le pile di libri che si accatastano sui tavoli della sala riunioni? Come fare a riconoscere i corsi realmente validi, flessibili, affidabili?

Tempo di adozioni, tempo di scelte.
Come orientarsi tra le pile di libri che si accatastano sui tavoli della sala riunioni? Come fare a riconoscere i corsi realmente validi, flessibili, affidabili? Questo libro sarà adatto per lavorare con le classi plurali di oggi e con tutte le bambine e i bambini? Contiene le cose davvero importanti?
C’è la solidità di chi, da sempre, fa questo mestiere?
Scegliere è un compito professionale ed educativo. Implica uno sguardo prospettico: occorre fare i conti con i contenuti, con la loro organizzazione e progressione, con il linguaggio, con l'apparato didattico, con la gradualità...
Sempre più diffusa, inoltre, è la consapevolezza che il libro di testo non è l'unico strumento per l’apprendimento; esso va accompagnato dal ricorso a risorse più ampie, come i video e il mondo digitale, nel quale bambine e bambini sono immersi fin dalla nascita, e da dove, se ben guidati, possono trarre stimoli utili nel loro processo formativo. Allo stesso modo, anche il docente può trovare nei servizi offerti dalla casa editrice spunti e facilitazioni per il proprio lavoro.
Ecco alcune pratiche suggestioni.
Dentro il libro osservo:
IL PROGETTO DIDATTICO
• Sono bene individuati, per ciascuna classe, gli obiettivi essenziali da raggiungere?
• Gli argomenti sono esposti secondo gradualità e coerenza?
• C’è continuità di metodo?
I TESTI
• Sono graduali e adeguati all’età e agli interessi di bambini e bambine?
• Sono organizzati in maniera tale da favorire l’acquisizione di un metodo di studio?
• Stimolano curiosità e interesse?
• Ci sono pagine per le periodiche verifiche dei risultati e delle conquiste raggiunte?
• Ci sono pagine per le difficoltà?
LE ILLUSTRAZIONI
• I disegni e le foto sono scelti in maniera appropriata e funzionale?
• C'è equilibrio tra le immagini e i testi?
• Come si presenta la pagina? È chiara e ordinata?
GLI ESERCIZI
• Le attività operative sono varie e graduali?
• Le consegne di lavoro sono formulate con un linguaggio chiaro?
• Sono previste attività di recupero e consolidamento?
• I bambini possono lavorare anche da soli? Sono aiutati a riflettere sul loro processo di apprendimento e sulle strategie per migliorarlo e renderlo più efficiente?
E DOPO IL LIBRO?
• Ci sono strumenti e servizi riservati agli insegnanti?
• Sono previsti formazione e approfondimenti?
5 buone ragioni per adottare Giunti Scuola
I libri di testo GIUNTI SCUOLA sono pensati secondo un coerente e solido progetto didattico che segue il bambino passo passo:
1 • COMPLETEZZA DEI PERCORSI: in ogni corso sono contenuti tutti gli argomenti importanti relativi alla classe di riferimento.
2 • CONTINUITÀ DIDATTICA: i corsi si sviluppano secondo un progetto unitario dalla classe prima alla classe quinta; gli argomenti e gli obiettivi didattici sono distribuiti tenendo conto dello sviluppo del curricolo verticale; la metodologia è omogenea, sempre di tipo attivo, con un coinvolgimento costante dei bambini; nel passaggio da una classe all’altra sono previste aree e attività di rinforzo e ripasso.
3 • OPERATIVITÀ A GARANZIA DEI RISULTATI: le attività operative e gli esercizi tengono conto dell'età dei bambini, delle conoscenze via via acquisite e dei diversi stili cognitivi; i bambini possono lavorare anche da soli; sono previste attività inclusive e specifiche per gli alunni con difficoltà d’apprendimento.
4 • CURA DEL LINGUAGGIO: tutti i testi sono controllati secondo criteri di leggibilità e tenendo conto dello sviluppo linguistico dei bambini; il lessico specifico delle discipline è introdotto in modo graduale e consolidato attraverso pagine speciali.
5 • EFFICACIA A 360°: la ricca articolazione dei corsi fa si che essi siano in grado di rispondere ai bisogni specifici di ciascuna classe e di essere utilizzabili in modo facile da tutti gli insegnanti.
E oltre il libro, a sostegno del docente, TUTTO IL MONDO GIUNTI SCUOLA:
- riviste
- sito
- formazione
- libri per insegnanti e tanto altro...