Come programmare una lezione CLIL
Definire in maniera precisa gli obiettivi, il lessico e le strutture che si vogliono utilizzare durante la lezione. E ricordarsi le 4C tipiche del CLIL: Content, Communication, Cognition, Culture. Ecco come pianificare le attività
di Paola Traverso · 31 marzo 2017Un buon lesson plan deve orchestrarsi un po' come una storia capace di catturare l'attenzione e l'immaginazione, di stimolare capacità cognitive e linguistiche. Deve procedere con un approccio a spirale, come fanno le storie cumulative, dove ogni sequenza arricchisce quella precedente mantenendo un preciso filo logico, come accade nel racconto della casa costruita da Jack. In quale modo articolare quindi la pianificazione di una lezione CLIL?
The ho
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!