Articoli
Come educare alla cittadinanza?
Un percorso che può – e deve – iniziare fin da piccoli. Sviluppare uno sguardo curioso, suscitare la capacità di accogliere e rispettare l’altro... Ecco le possibili tappe
07 novembre 20172 minuti di lettura

Si può, si deve “educare alla cittadinanza” anche nell’infanzia? Ma certo!
Secondo quanto riportato nelle I ndicazioni Nazionali p er il curricolo della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione (Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, 2012), la scuola dell’infanzia “si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza”.
Rispetto a quest’ultimo punto, si specifica come vivere le prime esperi
Secondo quanto riportato nelle I ndicazioni Nazionali p er il curricolo della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione (Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, 2012), la scuola dell’infanzia “si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza”.
Rispetto a quest’ultimo punto, si specifica come vivere le prime esperi
Scuola dell'infanziaIl sé e l'altro