Come dare i compiti: tempo e attenzione (per evitare le chat)
Il caso delle chat di classe impone anche agli insegnanti una riflessione sulle modalità di comunicazione dei compiti e delle varie istruzioni dirette agli alunni. Ecco come cercare di evitare che i genitori intervengano… Di M. Concetta Messina.
di Maria Concetta Messina · 07 marzo 2017Tra chat e lavagna: la riflessione degli addetti ai lavori
In veste di educatori non possiamo restare passivi spettatori di fronte alle
“chat” di classe
: il nostro ruolo ci impone sempre anche momenti di analisi, di ragionamento, di lettura e di valutazione delle cose che riguardano la scuola.
In questo caso inoltre il fenomeno ci chiama in causa per via diretta poiché
nelle chat i genitori spesso vanno alla ricerca di
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!