Cittadinanza agli alunni stranieri: la nuova legge è passata alla Camera e va in Senato
Cittadinanza per i bambini stranieri: occorre un genitore in possesso del permesso di soggiorno dell'Unione Europea di lungo periodo oppure la frequenza di un ciclo di studi. La nuova legge è passata alla Camera e va in Senato.
14 ottobre 20151 minuto di lettura

Ieri è stata approvata alla Camera la nuova legge sulla cittadinanza per i bambini stranieri. Il testo passa ora all'esame del Senato e prevede:
- ius soli temperato - cittadinanza italiana per i bambini stranieri nati in Italia con un genitore in possesso del permesso di soggiorno dell'Unione Europea di lungo periodo;
- ius culturae - cittadinanza per i minori stranieri nato in Italia o venuto in Italia entro il dodicesimo anno d'età che abbia frequentato regolarmente in Italia uno o più cicli scolastici per almeno cinque anni.
Per saperne di più
14 Ottobre 2015
Sesamo didattica interculturale