Adulti si nasceva
Fra Ottocento e prima metà del Novecento molti furono i bambini e i ragazzi italiani che andarono soli per il mondo. Un libro di Lorenzo Luatti ci invita a saperne di più. E a riflettere meglio su quel che accade oggi.
di · 29 agosto 2016I minori che arrivano in Italia da soli, in aumento negli ultimi anni, non sono un fenomeno dei nostri tempi. Fra Ottocento e prima metà del Novecento molti furono i bambini e i ragazzi italiani che andarono soli per il mondo.
Il nuovo libro di Lorenzo Luatti, Adulti si nasceva , ricchissimo di spunti e basato su un’accurata ricerca sulla letteratura per l’infanzia, racconta le storie dell’espatrio e dello sfruttamento lavorativo dei piccoli vetrai, spazzacamini, suonatori di organetto, venditori di statuine... E mostra le molte similitudini con le storie odierne dei minori senza infanzia.
Per saperne di più
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!