A scuola in Cina
Mariassunta Peci, pedagogista esperta di processi educativi e formativi, ci racconta la Scuola italiana D’Ambasciata a Pechino che coordina: un contesto di interazione permanente tra bambini, educatori, genitori e il territorio cinese con le sue istituzioni
di · 21 giugno 2016Come, quando e perché è nata l'idea di una scuola italiana a Pechino?
Nel 2007, nell’ambito delle attività del Master di II Livello “Global management: società, diritto ed istituzioni della Cina Contemporanea”, organizzato dall’Università degli Studi Roma TRE, l’Università L’Orientale di Napoli e l’Università Cà Foscari di Venezia, svolsi uno studio su come e perché costituire una scuola italiana in Cina. Questo studio nacque dalla semplice constatazione che, nonostante si stessero int
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!