140 milioni per la creazione di ambienti digitali: nuovo avviso nel PON 2014-2020
Centoquaranta milioni per dotare le scuole di ambienti digitali per l’apprendimento. Questo lo stanziamento previsto dal nuovo avviso pubblicato nell’ambito del PON - Programma Operativo Nazionale (FSE-FESR) 2014-2020. Le scuole possono presentare progetti fino al 18 novembre.
Pubblicato un nuovo avviso nell’ambito del PON - Programma Operativo Nazionale (FSE-FESR) 2014-2020 . Prevede lo stanziamento di 140 milioni per dotare le scuole di ambienti digitali per l’apprendimento.
Le scuole del I e II ciclo hanno tempo fino al prossimo 18 novembre per presentare i loro progetti. Questi ultimi potranno riguardare:
- Spazi alternativi per l’apprendimento : ambienti in genere più grandi delle aule per accogliere attività diversificate, più classi, gruppi di classi (verticali, aperti, ecc.), in plenaria, per piccoli gruppi, con arredi e tecnologie per la fruizione individuale e collettiva, che permettano la rimodulazione continua degli spazi in coerenza con l’attività didattica prescelta. Uno spazio simile può essere finalizzato anche alla formazione dei docenti, interna alla scuola o sul territorio;
- Laboratori mobili : dispositivi e strumenti mobili (per varie discipline, esperienze laboratoriali, scientifiche, umanistiche, linguistiche, digitali e non) in carrelli e box mobili, a disposizione di tutta la scuola, che possono trasformare un’aula “normale” in uno spazio multimediale e di interazione; l’aula si trasforma così in uno spazio in grado di proporre una varietà di configurazioni: dai modelli più tradizionali al lavoro in gruppi;
- Aule ‘aumentate’ dalla tecnologia : un numero congruo di aule tradizionali arricchite con dotazioni per la fruizione collettiva e individuale del web e di contenuti, per l’interazione di aggregazioni diverse in gruppi di apprendimento, in collegamento wired o wireless, per una integrazione quotidiana del digitale nella didattica.
Per supportare le scuole nella fase di progettazione, il MIUR ha messo a disposizione un servizio di help desk disponibile all’indirizzo: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/pon/2014_2020/contatti_helpdesk
A breve sarà disponibile online una galleria fotografica con 3 “modelli” di ambienti che potranno essere realizzati grazie ai fondi.