Differenze di genere, cervello e comportamento
Sesso biologico e genere possono essere dissociati? È l’ambiente a determinare il genere? Quanta scienza e quanta ideologia ci sono nelle recenti polemiche sul “gender”? Una riflessione di Alberto Oliverio, professore emerito di psicobiologia all’Università di Roma.

Sesso biologico e genere possono essere dissociati? In altre parole, un maschio può sentirsi parte dell’altro sesso, una femmina sentirsi un maschio e, ovviamente, individui dell’uno e dell’altro sesso possono avere una pulsione etero o omosessuale? È l’ambiente a determinare il genere oppure geni, cromosomi e ormoni fanno sì che un individuo XX (femmina) si comporti e si senta femmina e un individuo XY (maschio) si senta parte del genere maschile? Queste