Back to school

Per cominciare bene il nuovo anno scolastico, tutto quello che serve per le prime settimane! In arrivo tante novità e altri nuovi materiali di lavoro.

Progettazione annuale

Valutazione e prove d’ingresso

Passaggio alla primaria

Speciale accoglienza

Italiano L2 (NAI)

Per ogni disciplina, una Progettazione completa di traguardi e obiettivi per ogni classe, in Word e PDF. Per chi insegna per la prima volta, una raccolta di materiali per cominciare bene! I primi giorni lavoriamo per ritrovarci e ricostruire i legami, riprendiamo con giochi e laboratori che aiutano il gruppo e il singolo. Poi avviamo l'anno scolastico con proposte didattiche di accoglienza per Italiano, Matematica e tutte le discipline, per tutte le classi. Utilizziamo materiali di passaggio dall'infanzia alla primaria per la classe prima. Tutto quello che serve per le prove d'ingresso, per tutte le classi e tutte le discipline. In più un test d'ingresso per Italiano L2. Per ripassare argomenti disciplinari dell’anno precedente e rinforzare le abilità e le competenze acquisite: raccolte di schede didattiche di tutte le discipline. In più, materiali speciali per la classe prima. Che cosa fare quando un nuovo bambino, una nuova bambina arrivano in classe? Attività e suggerimenti per accoglienza e didattica. Con una raccolta pensata per l'insegnante che si trova per la prima volta a gestire neoarrivati. I primi giorni giochiamo con le emozioni per conoscerci o ritrovarci, riprendiamo con giochi linguistici e matematici che aiutano il gruppo e il singolo. Per i bambini e le bambine che arrivano in classe prima, tanti materiali per iniziare a mettersi in gioco con serenità e aiutarci a valutare il livello della classe. Materiali pensati per il docente che insegna Italiano L2 (un sillabo e delle prove di ingresso) e tante attività e suggerimenti didattici per la classe. Tutto quello che serve sapere per valutare secondo le nuove indicazioni, con prove d'ingresso per tutte le classi e discipline. In più un test per Italiano L2.