Quante forme ha l’intelligenza?
Conoscere le "intelligenze" per capire le difficoltà di apprendimento. Due incontri per insegnanti con Cesare Cornoldi intervistato da Paola Pasotto.

Che cos’è l’intelligenza? Quante sono le "intelligenze"? In che modo hanno a che fare con l’apprendimento? Il concetto è ancora sfuggente e ambiguo e per gli insegnanti può essere utile fare il punto sulle conoscenze scientifiche a riguardo: capire le applicazioni pratiche e in che modo possono aiutare nel lavoro quotidiano, soprattutto nell’ambito delle difficoltà di apprendimento. A questo tema sono dedicati due incontri, organizzati da Giunti Scuola e Giunti Edu, dal titolo
Le forme dell’intelligenza nelle difficoltà di apprendimento
, con due grandi esperti:
Cesare Cornoldi intervistato da Paola Pasotto
.
“Proporremo una riflessione sul significato e le implicazioni educative delle principali teorie dell’intelligenza - spiegano i relatori - confrontando il valore scientifico e pratico di teorie unitarie, multiple e gerarchiche e mostrando come esse ci aiutano a capire le difficoltà di apprendimento. Illustreremo, infine, il modello a cono dell’intelligenza col modello pedagogico che ne deriva”.
Le date previste sono a
Palermo il 23 ottobre 2017
e a
Verona il 18 aprile 2018
, nell’ambito del programma
Uno spettacolo di formazione
dedicato agli insegnanti della primaria.
I relatori
Cesare Cornoldi
è professore ordinario presso l’Università di Padova, presidente nazionale di AIRIPA, svolge da 30 anni ricerche nel campo dei DSA. È direttore del corso Giunti Scuola “A scuola si legge” e coordinatore scientifico della rivista “Psicologia e Scuola”. È autore per Giunti di numerose pubblicazioni tra cui “Disturbi e difficoltà di apprendimento” e “In classe ho un bambino che…”.
Paola Pasotto
è Direttore generale di Giunti EDU, da 30 anni si occupa di editoria e formazione in ambito psicoeducativo e clinico. Laureata in Pedagogia Sperimentale con dignità di stampa e perfezionata in Project Management. È Professore a contratto presso Alma Mater Studiorum di Bologna.
Per saperne di più
Le forme dell’intelligenza nelle difficoltà di apprendimento , Cesare Cornoldi intervistato da Paola Pasotto
23 ottobre 2017
LA CASA DEL SORRISO,
Via Baronio Manfredi n. 27
MONREALE (PALERMO)
Informazioni e iscrizioni
a questo link
18 aprile 2018
ISTITUTO SALESIANO SAN ZENO
Via Don G. Minzoni n. 50 Verona
Informazioni e iscrizioni
a questo link