Miseria e mito del POF
Esiste un POF ideale? No. Però esistono POF “onesti”, dove ci si preoccupa di restituire a tutti i lettori (e non solo al personale della scuola) un’immagine veritiera dell’offerta formativa. Di Mario Maviglia.
di Mario Maviglia · 03 ottobre 2015Per un nuovo realismo
Nato come “documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche”, documento che “esplicita la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia” (DPR 275/1999), cosa è diventato oggi il POF? Come viene vissuto dalle scuole? Come dagli altri utenti? Sappiamo che la legge
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!