Articoli
La lingua madre o la lingua “ufficiale” per leggere e scrivere?
Quando a scuola bisogna orientarsi tra l’apprendere in lingua madre o nella lingua ufficiale del paese, una lingua che è arrivata magari da lontano e da vicende storiche attraversate nel tempo. Di Maurizia Butturini.
19 febbraio 20185 minuti di lettura

Scuola dell’infanzia nel Ciad
Sono tornata da poco dal Ciad, uno dei paesi più poveri dell’Africa, dove la scuola non è per tutti e a leggere e a scrivere è ancora una percentuale molto bassa di adulti. Un paese con 200 lingue locali e una lingua venuta da lontano, il francese, utilizzata come lingua ufficiale e a scuola, come veicolo di alfabetizzazione, lingua per imparare. E seconda lingua per tutti, o quasi. Un progetto finanziato dalla FISM
Scuola dell'infanzia