Articoli
Imparare attraverso l'intuizione: quando e come è utile
Partire dalle proprie intuizioni spontanee può facilitare l’apprendimento? In questo articolo si trova una risposta a questo quesito e un questionario da somministrare agli studenti per renderli più consapevoli del loro stile di pensiero preferenziale: seguono di più un approccio intuitivo o analitico?

In genere, si ritiene che un contenuto sia veramente appreso quando lo studente è in grado di analizzarlo in tutte le sue componenti, di giustificare i rapporti tra di esse e di esporlo in maniera completa. Per esempio, possiamo dire che un allievo ha imparato quali siano state le cause dello scoppio della Prima Guerra Mondiale se ha compreso che vi sono stati vari fattori scatenanti [...] e sa individuare i nessi tra questi fattori. Il sapere di tipo intuitivo , in cui un concetto è sì co