Gli studenti non sanno leggere e comprendere un testo: colpa della scuola?
La competenza linguistica attiva e passiva va allenata e stimolata. Come la capacità di pensiero. Possiamo pretendere che lo faccia solo la scuola? Una scuola totalmente depotenziata?
03 dicembre 20194 minuti di lettura

Sono stati pubblicati, con grande risonanza sui media, i risultati dell’ultima indagine triennale PISA (Programme for International Student Assessment), relativa agli studenti di quindici anni, e che valuta l’acquisizione delle conoscenze e competenze chiave essenziali per la piena partecipazione alla società:
www.invalsiopen.it/risultati-ocse-pisa-2018
La rilevazione del 2018 ha riguardato le competenze in lettura, matematica e scienze, ma si è focalizz
Scuola primaria