Europe CodeWeek, è la settimana del coding
Duemila eventi in Italia dal 7 al 22 ottobre. Il coding "apre la mente come il latino e il greco antico": nelle scuole è sempre più diffuso.

Parola d'ordine: "il coding è per tutti, come la scuola". La settimana europea della programmazione, che quest’anno si svolge dal 7 al 22 ottobre, raccoglie eventi per offrire a tutti l’opportunità di sperimentare la programmazione in modo divertente, intuitivo e immediato. Anche senza conoscenze pregresse, anche senza dotazioni tecnologiche.
Tra i tanti eventi segnati sulla mappa del sito ufficiale , spicca quello del 14 ottobre: Code Hunting Games. Il gioco invita a risolvere enigmi e scovare Qrcode nascosti nelle proprie città. A comandare le operazioni sarà un bot di Telegram, cioè un software che interagisce con gli utenti sull'app di messaggistica.
Dal 2015, la Europe CodeWeek è coordinata da Alessandro Bogliol o, docente di Informatica Applicata all'Università di Urbino, che per Giunti Scuola ha pubblicato Coding in your classroom, now! , Il diario del coding , cura una rubrica di didattica innovativa sulle pagine della rivista "La Vita Scolastica" e tiene alcuni corsi di formazione per docenti .
Negli ultimi anni il 'Coding' sta prendendo piede nelle scuole italiane . Luca Maestri, Cfo di Apple, ai ragazzi dice: « Studiate il coding , apre la mente, un po’ come il latino e il greco antico»