Una riga al giorno

Impariamo a scrivere con Luisa Mattia

Scopri che cos'è una riga al giorno

Segui i consigli di Luisa Mattia

Partecipa al contest

Leggi le storie dei bambini

UNA RIGA AL GIORNO è un percorso didattico che guida tutte le bambine e i bambini a scrivere con naturalezza e semplicità attraverso un esercizio quotidiano e si trova nel Libro di Scrittura di SUPER STORIE, il nuovo Sussidiario dei Linguaggi di Giunti Scuola per le classi IV-V della scuola primaria. A guidarci in questo nuovissimo percorso di scrittura sarà Luisa Mattia, maestra, premio Andersen e co-autrice del programma di Rai3 Melevisione.   SCOPRI "SUPER STORIE", IL NUOVO SUSSIDIARIO GIUNTI SCUOLA 2025 A scrivere si impara scrivendo. Per questo abbiamo pensato a “Una riga al giorno” affinché la pratica della scrittura si trasformi per bambine e bambini in un esercizio quotidiano per pensare, riflettere, ascoltarsi e… crescere. Ma scrivere che cosa? E come si fa? Elenchi, liste, brevi storie, racconti, descrizioni, giochi di parole, ricordi, testi informativi… con i consigli di Luisa Mattia, scrittrice per bambini e ragazzi e insegnante, impariamo a scrivere tutto quello di cui si può scrivere. Come si impara a scrivere? Per scrivere è molto bello... giocare! Dai, usiamo l'immaginazione! Come si usa Una riga al giorno? Come nascono le storie? Per scrivere bene, devo scrivere tanto? Coinvolgete bambini e bambine o tutta la classe a scrivere storie, leggete il regolamento e inviate le storie a formazione@giunti.it. Tutte saranno pubblicate in questa pagina! In questa sezione a breve troverete tutte le storie inventate dai bambini ed dalle bambine delle vostre classi. Buona lettura ma soprattutto... buona scrittura a tutte e tutti!