Libri del progetto Problemi al centro

Problemi per crescere | Giunti Scuola

Problemi per crescere

Insegnare matematica nella scuola primaria è un compito delicato e importante, perché è proprio a questo livello di scuola che il bambino comincia a costruire non solo le conoscenze e le competenze su cui andranno ancorate quelle future, ma anche le sue convinzioni nei confronti di questa disciplina. 
Una strategia didattica potente per costruire conoscenze e competenze è quella di dare ampio spazio all’attività con i problemi nell’insegnamento: in questo modo si favorisce anche la formazione di una visione adeguata della matematica e di un atteggiamento positivo verso questa disciplina (vedi il volume Problemi al centro degli stessi autori). 
L’obiettivo del libro è quello di supportare l’insegnante in questo approccio, proponendo 50 problemi scelti proprio per le loro potenzialità a favorire processi di pensiero significativi e a costruire competenze. 
I problemi sono distribuiti in 4 percorsi descritti in modo dettagliato all’interno del volume: 
  • Introduzione all’idea di problema, 
  • Competenze linguistiche, 
  • Competenze di problem solving, 
  • Lavorare su conoscenze e abilità di base.
Scopri e acquista
Problemi al centro | Giunti Scuola

Problemi al centro

Insegnare matematica nella scuola primaria è un compito delicato e importante. A questo livello scolare gli alunni cominciano a costruire le conoscenze e le competenze su cui andranno ancorate quelle successive, ma anche le loro convinzioni nei confronti di questa disciplina: ed è con questo bagaglio di conoscenze, competenze e convinzioni che affronteranno le esperienze future.   

L’obiettivo del libro è proprio quello di supportare l’insegnante nel compito di favorire la costruzione di competenze significative, valorizzando i processi di pensiero degli allievi, così da prevenire anche la paura della matematica e favorire la costruzione di una visione adeguata della disciplina. Una strategia didattica potente, suggerita dalla ricerca e sperimentata in diversi percorsi di ricerca-azione, è quella di far lavorare i bambini con i problemi, ponendoli al centro dell’insegnamento.
Scopri e acquista
Problemi al centro con Ebix e Ibby | Giunti Scuola

Problemi al centro con Ebix e Ibby

Ebix e Ibby sono due extraterresti che accompagnano i bambini in una serie di attività, giochi e rompicapo di Matematica che stimolano il ragionamento e aiutano ad affrontare i problemi in modo originale e creativo. L’approccio scelto e la tipologia di problemi proposti sono un antidoto alla noia, alla paura di sbagliare e all’ansia del dover trovare sempre la risposta corretta. Un volume di Rosetta Zan, direttrice scientifica insieme a Pietro Di Martino del Progetto nazionale per le scuole “Problemi al centro. Matematica senza paura” di Giunti Scuola.
Scopri e acquista