Articoli
Piante pericolose per i piccoli: i consigli del pediatra
Francesco Silenzi, pediatra del Pronto soccorso del Meyer, spiega come evitare rischi e cosa fare in caso di emergenza.
12 aprile 20182 minuti di lettura

Nella maggior parte dei casi causano solo fastidi lievi e transitori, come irritazioni cutanee o disturbi gastrointestinali, ma è comunque bene tenerle d’occhio. Sono le piante velenose: alcune proprio insospettabili, devono diventare sorvegliate speciali specialmente se in casa si aggira un bambino nella fascia tra 1 e 2 anni (quella, cioè, in cui finisce tutto in bocca). Doverosa premessa: “Senza allarmarci troppo, cogliamo l’attenzione alle piante come occasione per insegnare ai bamb
Nido d'infanzia