La Vita Scolastica di febbraio: strategie per i diversi stili di apprendimento
Questo numero è dedicato alle strategie inclusive per i diversi stili di apprendimento: progettare obiettivi personalizzati secondo le caratteristiche di ciascuno, promuovere un atteggiamento metacognitivo e strategico, proporre attività didattiche plurilingui in classe (translanguaging), creare collaborazione tra docenti curriculari e insegnante di sostegno favoriscono l’inclusione di tutte e tutti. Nella didattica, lezioni per tutte le classi e tutte le discipline: in evidenza, la Matematica fatta con le storie, la Geografia che si intreccia con l’Italiano, lezioni in tante lingue per tutte le classi e un percorso di Scienze dedicato alla scoperta del mondo marino.
20 gennaio 20231 minuto di lettura
