di Matteo BianchiniParlo di me attraverso teL’oggetto transizionale per ricostruire la relazione e comunicare
di Matteo BianchiniImpariamo a protestareConvivere significa condividere e rispettare le regole del gruppo
di Matteo BianchiniL’alfabetizzazione emotivaImparare a gestire le proprie emozioni serve a costruire la relazione con gli altri
Esperienze al nido: accoglienza e ambientamentoL’inizio del nido rappresenta una nuova avventura ricca di emozioni ma anche di preoccupazioni. Come cominciare bene? L'accoglienza, i primi giorni, le attenzioni utili per educatori, genitori e bambini.
Giochi per accoglierePer cominciare bene: giochi, percorsi didattici, riflessioni e strumenti per ritrovarsi, ricominciare, ricostruire relazioni
Relazioni tra pariI conflitti, le amicizie, la socializzazione: le emozioni dei bambini e il ruolo degli adulti di riferimento, a scuola e a casa
Relazioni insegnanti-allieviDagli esperti di psicologia scolastica idee e strumenti per star bene insieme
Esperienze al nido: routineL’obiettivo primario del gruppo educativo è costruire una quotidianità rassicurante e creare le condizioni affinché le routine diventino momenti di alta qualità per la crescita del bambino.
Accogliere i primi giorniQuest’anno i primi giorni devono essere dedicati a creare un ambiente favorevole all’accoglienza, al conoscersi, al ritrovarsi, al ricostruire le relazioni.