Plurilinguismo: fra storia e attualità
All’Università di Udine un seminario internazionale indaga le caratteristiche del fenomeno
Dal 13 al 15 novembre all’Università di Udine si terrà il “Secondo colloquio internazionale sul plurilinguismo”, un convegno a cui parteciperanno una cinquantina di studiosi di fama internazionale provenienti da tutto il mondo (Austria, Canada, Francia, India, Italia, Malta, Regno Unito, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Ungheria).
Le tre giornate saranno dedicate al plurilinguismo nelle politiche linguistiche e nelle diverse aree geografiche, agli aspetti legati al plurilinguismo storico e al nuovo plurilinguismo prodotto dall’immigrazione, per sottolineare la continuità di un fenomeno che si presenta come un tratto di lunga durata nella storia mondiale.
Per ulteriori informazioni e per il programma completo, scarica la locandina del seminario.
Conosci le riviste Giunti Scuola? Apri questo collegamento e scopri le offerte dedicate a La Vita Scolastica, Scuola dell'Infanzia, Nidi d'Infanzia e Psicologia e Scuola, oltre alla nostra Webtv!