Entra in Giunti Scuola
Array ( [cmg_userData] => Array ( [localhost%%gs_prod] => Array ( [profile] => ANONYMOUS [groups] => Array ( [-2] => SanchoEverybody ) ) ) [cmg_channels] => Array ( [T4H15T4S] => Array ( [type] => method [methodName] => cmg_processURL ) [P2VE5TRQ] => Array ( [type] => method [methodName] => sancho_Object_showUp ) [DFCRWWJF] => Array ( [type] => method [methodName] => sancho_Object_showUp ) ) [cmg_lang] => )/var/www/custom/src/gs/loginBar/index.html:20:boolean true
L'accesso alle risorse di questa sezione è riservato ai seguenti profili
Attorno ai Dipartimenti Psicologici dell’Università in circa 40 anni si è formato un gruppo di lavoro, coordinato dal prof. Cornoldi e composto da decine di ricercatori, psicologi, insegnanti, che si è specializzato nella ricerca psicopedagogica e nell’aiuto di bambini con difficoltà scolastiche. In questo ampio arco di tempo temporale il gruppo, originariamente chiamatosi gruppo MT, ha prodotto alcune centinaia di pubblicazioni scientifiche (volumi e articoli comparsi in lingua italiana e inglese) e ha avvertito la necessità di rendere utilizzabili i dati della ricerca, proponendo strumenti standardizzati di valutazione e materiali psicopedagogici. Col tempo, alcuni membri del gruppo hanno avvertito anche la necessità di aiutare direttamente i bambini in difficoltà creando un LABoratorio per le Difficoltà di Apprendimento (Lab.D.A. o più semplicemente LABDA). Con questo blog il gruppo intende stabilire un dialogo diretto con insegnanti e operatori sensibili alle difficoltà di apprendimento.