“Un nuovo modo di 'scrivere' le relazioni e di vivere i rapporti, di comunicare e costruire la nostra identità”: Giuseppe Maiolo, psicoanalista, incontra gli insegnanti
Le scuole sono diventate un campo di battaglia? In quali condizioni di vita e di cultura crescono i bambini di oggi? Di Franco Nanni, psicologo.
Il 6 febbraio è il Safer Internet Day (SID), giornata mondiale per un uso più sicuro e responsabile della rete. Quattro risorse utili per docenti.
Chiusura delle iscrizioni. Giornata nazionale contro il bullismo a scuola. Giorno del ricordo. Approvazione del programma annuale. Concorso dirigente scolastico. Domanda di cessazione dal servizio per i dirigenti scolastici. A cura di Cristina Lerede.
Le “false notizie” sono al centro del dibattito attuale. Come insegnare a riconoscerle ai ragazzi che vanno a scuola? Di Silvana Loiero.
Un kit per combattere bullismo e cyberbullismo a scuola. È l'idea di Carmelo Salvatore Benfante Picogna, docente e pedagogista, da anni impegnato in progetti di prevenzione, che sottolinea: "La scuola da sola non può farcela: serve l'alleanza con la...
Graduatorie di Istituto, inserimento in II fascia. Prima giornata nazionale contro il bullismo a scuola. Proroga domanda di dimissioni per il personale scolastico. Chiusura delle iscrizioni. Presentazione della domanda di cessazione dal servizio per i dirigenti scolastici. A cura...
A volte siamo i primi a commettere ingenuità sui social, a condividere “scherzi” di cattivo gusto. Cominciamo da qui per educare meglio i bambini e i giovani. Perché “è solo uno scherzo” è proprio la giustificazione principale dei bulli...
Che cosa dicono le "Linee di orientamento per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo" pubblicate nel mese di aprile dal MIUR? Quali le novità al proposito del ruolo della scuola e degli insegnanti?
Che cosa dicono le Nuove Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e cyberbullismo pubblicate sul sito del MIUR? In concreto, quale apporto può dare la scuola? Di Cristina Lerede.
“Un nuovo modo di 'scrivere' le relazioni e di vivere i rapporti, di comunicare e costruire la nostra identità”: Giuseppe Maiolo, psicoanalista, incontra gli insegnanti
Le scuole sono diventate un campo di battaglia? In quali condizioni di vita e di cultura crescono i bambini di oggi? Di Franco Nanni, psicologo.
Il 6 febbraio è il Safer Internet Day (SID), giornata mondiale per un uso più sicuro e responsabile della rete. Quattro risorse utili per docenti.
Chiusura delle iscrizioni. Giornata nazionale contro il bullismo a scuola. Giorno del ricordo. Approvazione del programma annuale. Concorso dirigente scolastico. Domanda di cessazione dal servizio per i dirigenti scolastici. A cura di Cristina Lerede.
Le “false notizie” sono al centro del dibattito attuale. Come insegnare a riconoscerle ai ragazzi che vanno a scuola? Di Silvana Loiero.
Un kit per combattere bullismo e cyberbullismo a scuola. È l'idea di Carmelo Salvatore Benfante Picogna, docente e pedagogista, da anni impegnato in progetti di prevenzione, che sottolinea: "La scuola da sola non può farcela: serve l'alleanza con la...
Graduatorie di Istituto, inserimento in II fascia. Prima giornata nazionale contro il bullismo a scuola. Proroga domanda di dimissioni per il personale scolastico. Chiusura delle iscrizioni. Presentazione della domanda di cessazione dal servizio per i dirigenti scolastici. A cura...
A volte siamo i primi a commettere ingenuità sui social, a condividere “scherzi” di cattivo gusto. Cominciamo da qui per educare meglio i bambini e i giovani. Perché “è solo uno scherzo” è proprio la giustificazione principale dei bulli...
Che cosa dicono le "Linee di orientamento per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo" pubblicate nel mese di aprile dal MIUR? Quali le novità al proposito del ruolo della scuola e degli insegnanti?
Che cosa dicono le Nuove Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e cyberbullismo pubblicate sul sito del MIUR? In concreto, quale apporto può dare la scuola? Di Cristina Lerede.