Il giovane Dracula
- Home
-
Libri e strumenti
- Community
- Aree riservate
- Assistenza codice
- Formazione Agenti 2013-14
- Guide al sito
- Scuola Amica - richiesta informazioni
- Recupero password
- star bene a scuola
- Percorsi di alta formazione
- Promo Giunti 2016
- Riviste Giunti Scuola
- Riviste - richiedi il numero 1
- Nidi d'Infanzia
- Il libro di Charlotte
- Richiestacodice
- Come leggere la Dislessia e i DSA - Area riservata
- giuntiedu per l'inclusione
- Zaino Digitale
- Didattica inclusiva
- riconciliazione
- zainodigitale-confirm
- Errore iscrizione newsletter
- Prova ale test
- landing presenta amici
- difficolta ortografia
- sottoscrizionenl
- presenta un collega
- disabilitaintellettive
- dbookeasy
- invalsiunico5
- avvento
- Progetto Leggimi ancora
- prova
- proagente
- Progetti didattici
- Leggimi!
Il conte Dracula è il più grande vampiro di tutti i tempi, ma ha un figlio che non gli somiglia per niente. Il giovane Dracula, infatti, non ama le tenebre ma la luce del sole; e per colazione, invece del solito bicchiere di sangue fresco, avrebbe tanta voglia di una tazza di latte tiepido. Ma c’è una spiegazione dietro a questo mistero…
I libri della collana "Leggimi!", di Sinnos Editore, sono PER TUTTI: una buona narrativa costruita con dei facilitatori – una font (Leggimi), specifiche di grafica e impaginazione, cura redazionale – che li rende accessibili anche a bambini DSA e con BES.
La collana "Leggimi!" ha ricevuto il Premio alla didattica per i Bisogni Educativi Speciali, "Premio Globo Tricolore 2013" – V edizione, un premio dedicato a “Una scuola per tutti”, un riconoscimento ai migliori progetti rivolti all’inclusione scolastica e all’autonomia degli studenti con disturbi evolutivi specifici, dell’apprendimento, deficit del linguaggio, abilità non verbali, coordinazione motoria, attenzione e dell’iperattività.
Le storie della collana Leggimi! sono consigliate per la fascia d'età dai 6 agli 11 anni: racconti umoristici, gialli, avventure e storie d'amicizia...
Con l’acquisto di 12 copie riceverai la guida "Leggimi subito!" per accompagnare lo scaffale e sostenere il lavoro degli insegnanti, ma anche dei genitori, per far appassionare alla lettura anche chi ha difficoltà nell’avvicinarsi a un libro, lo trova “respingente” o addirittura un “nemico”.
In modo semplice e chiaro troverai motivazioni, suggerimenti, attività per lavorare con tutta la classe, su libri e lettura: per condividere tutti insieme, nessuno escluso, un viaggio appassionante e affascinante.
Leggimi! Un DIRITTO di tutti i bambini.
Leggimi è una font creata appositamente da Sinnos per coloro che hanno difficoltà di lettura e in particolare per i dislessici. Leggimi è stata studiata da Sinnos sulla base di esperienze precedenti, con la collaborazione di logopedisti e insegnanti; è stata inoltre testata in diverse classi e modificata in base alle indicazioni di docenti e genitori, che hanno fornito un importante contributo.
È nata così nel 2007 una font con particolari caratteristiche:
- uno spessore uniforme, che evita assottigliamenti che possono provocare confusione;
-
assenza di legature;
- una spaziatura particolare, decisamente più larga rispetto alle comuni norme di composizione tipografica e che facilita la lettura dei caratteri;
- accorgimenti che riducono al minimo gli effetti di confusione che derivano dalla lettura di alcune lettere, soprattutto quelle speculari (d-b, q-p) e quelle che hanno forme simili (a-o, t-l): in questi casi si ricorre alla presenza o assenza delle grazie, alla differenziazione nell’orientamento dell’anello o nella conclusione delle ascendenti e delle discendenti.
Acquistando un totale di almeno 12 copie di uno o più volumi riceverai in omaggio la Guida "Leggimi subito!".
Una guida per accompagnare lo scaffale "Leggimi!" e sostenere il lavoro degli insegnanti, ma anche dei genitori, per far appassionare alla lettura anche chi ha difficoltà nell'avvicinarsi a un libro, lo trova "respingente" o addirittura "nemico".
In modo semplice e chiaro troverai motivazioni, suggerimenti, attività per lavorare con tutta la classe, su libri e lettura: per condividere tutti insieme, nessuno escluso, un viaggio appassionante e affascinante!