Progettare le scuole tra Pedagogia e Architettura
Un saggio di Beate Weyland e Sandy Attia ci invita a riflettere sulla necessità di ripensare l’edilizia scolastica all’incrocio tra architettura e pedagogia.
di · 30 settembre 20150 3 min read
0
Sandy Attia e Beate Weyland, rispettivamente architetto e pedagogista, a partire dal 2010, hanno fatto una ricerca sulla relazione tra architettura e pedagogia nel sistema scolastico dell'Alto Adige. Di questo lavoro quadriennale dà conto il volume Progettare Scuole tra Pedagogia e Architettura , dove le autrici presentano dati e informazioni s
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!