Contenuto riservato agli abbonati io+

Milano - Convegno. “Difficoltà di insegnamento e didattica inclusiva. Quando il gioco si fa duro…”

Venerdì 11 maggio, presso l’aula magna del Liceo Cattaneo (Piazza della Vetra 9), si terrà un convegno organizzato dall'Ufficio Supporto all'Autonomia scolastica della Lombardia. Durante l'evento si rifletterà sugli aspetti centrali del processo di inclusione: le strategie, le modalità di intervento e gli strumenti. 

di Redazione GiuntiScuola30 aprile 20121 minuto di lettura
Milano - Convegno. “Difficoltà di insegnamento e didattica inclusiva. Quando il gioco si fa duro…” | Giunti Scuola

L’Ufficio Supporto all’Autonomia tiene fede all’impegno assunto di ritornare ciclicamente sui significati e sulle modalità di costruzione di una scuola inclusiva.

L’appuntamento di quest’anno è un convegno dedicato agli aspetti centrali del processo di inclusione: le strategie, le modalità di intervento e gli strumenti.

Il convegno è ospitato presso l’aula magna del Liceo Cattaneo, in Piazza della Vetra 9, a Milano, in data 11 maggio 2012, dalle ore 9,00 alle ore 13,30; è rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Gli interessati dovranno iscriversi, comunicando tale volontà al proprio istituto scolastico. Il personale di segreteria autorizzato dovrà accedere, con le proprie credenziali, al portale www.formistruzionelombardia.it, selezionare il titolo del convegno e immettere i dati richiesti per ciascun iscritto. La funzione sarà attiva fino al 9 maggio.

Ecco il programma:

ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti
ore 9.30 – Inizio dei lavori
Coordina: Rita Garlaschelli

Saluti del Dirigente dell’UST di Milano, Giuseppe Petralia

Ore 9.45 Prof. Luigi D'Alonzo. Gestione della classe per l'inclusione. Il docente di sostegno e i docenti curricolari.

Ore 10. 30 Prof. Cesare Cornoldi. Strategie per il potenziamento di competenze di
lettura e scrittura in alunni con difficoltà.

Ore 11.15 Pausa caffè.

Ore 11.30 Prof.ssa Daniela Lucangeli. Imparare l'ottimismo e non solo in
matematica.

Ore 12.15 Prof. Massimo Guerreschi. Supporti tecnologici per docenti inclusivi.

Ore 13.00 Dibattito e conclusioni.

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto