Leggere Pinocchio con Twitter
Accendere la passione dei giovani per la lettura, sfruttando Twitter. TwLetteratura propone agli studenti di rileggere Pinocchio: i ragazzi leggeranno il libro, capitolo per capitolo, e condivideranno analisi, riflessioni ed emozioni attraverso brevi “riscritture”.
di · 02 novembre 2014Leggi, condividi
Che in Italia si leggano pochi libri è un fatto noto. Altrettanto note sono le difficoltà che molti bambini e ragazzi incontrano nella comprensione dei testi. Ipotizziamo una relazione fra i due fenomeni: meno i giovani leggono, meno appaiono capaci di compiere un lavoro di decodifica e interpretazione.
Le nuove tecnologie e i social possono aiutarci
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!