Contenuto riservato agli abbonati io+

Dal Consiglio d'Europa un toolkit per insegnare la lingua ai rifugiati adulti

All'interno ben 57 strumenti di supporto, sia informativi che operativi. La presentazione del lavoro in programma il 6 novembre all'Ismu di Milano

di Redazione GiuntiScuola29 ottobre 20181 minuto di lettura
Dal Consiglio d'Europa un toolkit per insegnare la lingua ai rifugiati adulti | Giunti Scuola

Strumenti per fornire ai rifugiati adulti e i richiedenti asilo un supporto linguistico . Sono quelli forniti dal Consiglio d’Europa tramite un proprio toolkit in sette lingue , che verrà presentato il prossimo 6 novembre in un appuntamento in programma all’ Ismu di Milano .

L’elaborato è stato sviluppato per sostenere gli Stati membri nel loro impegno ad affrontare le sfide poste dai flussi migratori, in forte crescita rispetto agli anni precedenti e fa parte del progetto Integrazione Linguistica dei Migranti Adulti (ILMA), nell’ambito del più importante programma di politica linguistica del Consiglio d’Europa. All’interno sono contenuti ben 57 strumenti , sia informativi che operativi.

Cliccando qui è possibile scaricare la risorsa, utile per affrontare i contesti più diversi. È stata pensata tra gli altri anche i volontari che offrono supporto linguistico ai rifugiati adulti. L’appuntamento milanese prevede, oltre alla sessione plenaria mattutina, due workshop pomeridiani di approfondimento.

Curatori dell’evento sono Silvana Cantù, Mara Clementi, Erica Colussi, Antonio Cuciniello, Gabriella Lessana, Marilena Vimercati e Cristina Zanzottiera. La pagina per iscriversi è raggiungibile cliccando qui .

Italiano L2

Dove trovi questo contenuto