Cosa davvero può distinguere un testo didattico digitale? La proposta DidaSfera
La rete è ricca di strumenti che possono avere un fine didattico. Quando scegliamo, conviene farsi due domande: il contenuto è inclusivo, accessibile a tutti? E poi: è davvero “liquido”, attrezzato per una comunicazione didattica multiforme, capace di contaminarsi con risorse interne ed esterne, di lavorare su piani di apprendimento diversi? La proposta di DidaSfera.
di Salvatore Nascarella · 23 marzo 2016Didattica nella rete
Non possiamo pensare a un testo in rete senza legarlo alla possibilità di avere link e rimandi, video, audio e immagini. Questi elementi sono parte del nostro “navigare quotidiano”. Con una buona connessione le risorse da usare in classe sono innumerevoli : abbiamo l’imbarazzo della
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!