Articoli
Con gli occhi delle lingue
I problemi di inserimento degli alunni stranieri sono spesso attribuiti alla scarsa conoscenza dell'italiano. Di conseguenza, si tende a ridurre i loro bisogni cognitivi all'apprendimento di una nuova lingua. Niente di più inesatto.
15 settembre 20116 minuti di lettura

Nel momento in cui la scuola e la ricerca didattica hanno cominciato a occuparsi dei bambini stranieri, […] tutti i problemi di inserimento scolastico e i bisogni di sviluppo cognitivo di questi alunni sono stati un po' frettolosamente proiettati nella mancata conoscenza dell’italiano.
Non intendiamo certo misconoscere l’importanza dell’apprendimento dell’italiano, st
Scuola primaria