Autonomia e riservatezza
Simone ha difficoltà di apprendimento e di gestione della rabbia. Un colloquio col preside lo aiuta a stare meglio in classe. A casa, invece, le intemperanze continuano. Perché? Un episodio per riflettere sul legame tra conquista dell’autonomia e riservatezza. Di Adriana Molin.
di Adriana Molin · 04 maggio 2016Simone va dal preside
Simone, un bambino di quarta elementare, sta attraversando un momento di serie difficoltà scolastiche, acuitesi ultimamente. È un bambino consapevole delle sue “fatiche” ad adattarsi alle regole della classe e che, fino a qualche tempo fa, ha rivelato discrete capacità scolastiche. Nonost
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!