A come amicizia. Dizionario del nido
L'amicizia e la condivisione di tante esperienze “normali”, ma anche eccezionali e magiche, nel nido deve essere al centro del progetto educativo. Di Manola Pignotti
di Redazione GiuntiScuola · 22 marzo 2020L'amicizia e la condivisione di tante esperienze “normali”, ma anche eccezionali e magiche, nel nido deve essere al centro del progetto educativo.
Così il nido diventa amico e tesse una tela di buoni sentimenti che valorizzano la cooperazione tra bambini, tra bambini e adulti e degli adulti tra loro.
I bambini hanno bisogno di crescere dentro una socialità positiva e nell'armonia delle relazioni tra educatori e genitori che crea un benessere che tutti respi
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!